Viva Viva a Roma
Musica, gioco, nuove amicizie. Una giornata per ispirarci, condividere, conoscere e agire.
26 Aprile
Città dell'Altra Economia
attività
partecipanti
giorni
Un futuro migliore è possibile!
Viva Viva Fest è un evento itinerante che ha lo scopo di connetterti a nuove persone e farti scoprire nuove possibilità di vita, socialità, educazione, comunicazione e lavoro grazie ad esperienze realizzate con alcuni pionieri del cambiamento in italia, il tutto plasmato da una speciale aria di festa.
Vieni con noi alla festa di un nuovo mondo!
A chi è rivolto?
Per te che credi in un mondo migliore e vorresti capire come si può costruire e da dove partire.
Per te che vuoi avere maggiori strumenti e scoprire differenti modi di vivere, di comunicare, di prendere decisioni e di produrre cibo.
Per te che vuoi vivere un’esperienza in un luogo magico, un esempio di vita sostenibile, con altre persone che come te vogliono un futuro migliore.
Omar
Conti
Musicista e compositore autodidatta che da studente di design dei trasporti all’università di Torino si è reinventato come “il pianista sul Maggiolone”.
Isacco Caraccio
Anghilante
Presidente di Teatro Selvatico, ideatore di vari workshop sulla cura della persona, animalità e comunità.
Lucia
Berdini
Diffonde pratiche allegre e la cultura del giocare attraverso Playfactory e il Manifesto del Gioco.
Location
Città dell'Altra Economia
La Città dell’Altra Economia è uno dei primi spazi in Europa interamente dedicato a quelle pratiche economiche che si caratterizzano per l’utilizzo di processi a basso impatto ambientale, che garantiscono un’equa distribuzione del valore, che non perseguono il profitto e la crescita a ogni costo e che mettono al centro le persone e l’ambiente. La Città nasce come luogo di promozione di tutta l’altra economia romana, offrendo spazi per esposizioni, vendita, eventi, incontri e formazione.
Cosa è incluso?
Tutti i ticket comprendono un ingresso valido per tutte le attività e le esperienze, a partire dalle 15 in poi.
Cosa è escluso?
Cibi e bevande.
Prezzo trasparente
20%
Struttura
23%
Relatori
20%
Tasse
22%
Costo personale, marketing e piattaforme: videomaker, fotografi, social media manager, strumento mail, ect
15%
Margine da reinvestire per le prossime edizioni